Prova gratuita di 30 giorni disponibile in tutte le sedi dei Centri CAB: Milano, Bergamo e Treviglio
Introduzione
Come Centro Acustico Bergamasco, siamo orgogliosi di essere partner certificati ReSound da oltre 15 anni. Il nostro team di audioprotesisti ha formato e aggiornato centinaia di clienti sulle tecnologie ReSound, e oggi vogliamo condividere la nostra expertise sulle due linee di punta: ReSound OMNIA e il più recente ReSound Nexia.
Questa guida all’acquisto, frutto dell’esperienza diretta con i nostri pazienti nelle sedi di Milano, Bergamo e Treviglio, vi aiuterà a comprendere le differenze tra questi due eccellenti apparecchi acustici, permettendovi di fare una scelta informata in base alle vostre esigenze specifiche di ascolto e stile di vita.
Qualità del suono: c’è differenza tra OMNIA e Nexia?
In termini di qualità sonora pura, l’esperienza dei nostri audioprotesisti CAB conferma che entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti e sostanzialmente equivalenti. Nexia e OMNIA condividono infatti la stessa piattaforma tecnologica di elaborazione del suono, sviluppata per migliorare significativamente la comprensione del parlato anche in ambienti rumorosi.
Nei test condotti presso le nostre sedi, abbiamo verificato che:
- Entrambi utilizzano gli stessi avanzati algoritmi di riduzione del rumore (NoiseTracker e Impulse Noise Reduction)
- Entrambi offrono la tecnologia Front Focus con SoftSwitching per focalizzare automaticamente sul parlato frontale
- Entrambi includono il sistema Wind Guard che attenua efficacemente il rumore del vento all’aperto
L’esperienza CAB: “Nei test di ascolto che conduciamo regolarmente nelle nostre sedi, entrambi i modelli hanno dimostrato miglioramenti fino al 150% nella comprensione del parlato in ambienti rumorosi rispetto alle generazioni precedenti. La differenza tra OMNIA e Nexia è praticamente impercettibile in termini di qualità sonora.”
Se la vostra priorità è semplicemente sentire meglio nelle situazioni quotidiane (conversazioni di gruppo, ristoranti, ambienti rumorosi), sia OMNIA che Nexia vi garantiranno prestazioni di altissimo livello.
Connettività: qui emergono le prime differenze sostanziali
È nella connettività che Nexia si distingue realmente da OMNIA, introducendo tecnologie innovative che guardano al futuro:
Compatibilità con smartphone
Comune a entrambi:
- Collegamento diretto con iPhone (MFi)
- Compatibilità Android con standard ASHA
- Chiamate a mani libere su iPhone
- Controllo tramite app ReSound Smart 3D
Esclusivo di Nexia:
- Bluetooth LE Audio: la nuova generazione di Bluetooth che offre streaming più efficiente e a bassa latenza
- Auracast™: tecnologia che permette di ricevere trasmissioni audio pubbliche (presto disponibile in aeroporti, musei, teatri)
- Maggiore efficienza energetica durante lo streaming
Consiglio CAB: “Per i pazienti della nostra sede di Milano, che spesso utilizzano i mezzi pubblici o frequentano teatri, consigliamo di considerare Nexia per la futura compatibilità con sistemi Auracast che si diffonderanno rapidamente nelle grandi città.”
Accessori e compatibilità
I nostri test presso il Centro Acustico Bergamasco hanno confermato che entrambi i modelli sono compatibili con tutti gli accessori ReSound esistenti (Multi Mic, Phone Clip+, telecomandi). Tuttavia, con Nexia sono stati introdotti nuovi accessori abilitati per Auracast:
- ReSound TV Streamer+: permette non solo lo streaming TV diretto agli apparecchi, ma anche la condivisione con altri dispositivi Auracast
- Multi Mic+: funziona come microfono ambientale condivisibile con più ascoltatori
Per chi desidera essere sempre all’avanguardia con le tecnologie wireless, Nexia offre chiaramente un livello di connettività più ampio e orientato al futuro.
Durata della batteria: autonomia a confronto
Nei test di utilizzo quotidiano condotti con i nostri pazienti di Bergamo e Treviglio, abbiamo riscontrato che:
Caratteristica | ReSound OMNIA | ReSound Nexia |
---|---|---|
Autonomia standard | ~30 ore | ~30 ore |
Autonomia formato mini/micro | ~24 ore | Fino a 30 ore |
Autonomia con streaming continuo | ~18-20 ore | ~24 ore |
Tempo di ricarica | ~3 ore | ~3 ore |
Il vantaggio principale di Nexia è che mantiene un’ottima autonomia anche nel formato Micro (il più piccolo), mentre OMNIA nella versione mini offriva un’autonomia leggermente ridotta.
L’esperienza CAB: “Per i nostri pazienti più attivi della zona di Treviglio e dintorni, che utilizzano molto lo streaming per lavoro, Nexia ha dimostrato un’efficienza energetica superiore, garantendo spesso l’intera giornata anche con utilizzo intensivo di telefonate e musica.”
Entrambi i modelli sono disponibili sia in versione ricaricabile che con batterie tradizionali zinco-aria (pila 312 o 13).
Design e comfort: la miniaturizzazione fa la differenza
Dimensioni e discrezione
La nostra esperienza con centinaia di pazienti nelle sedi CAB di Milano, Bergamo e Treviglio conferma che la discrezione resta una priorità per molti. In questo ambito:
- ReSound Nexia introduce il formato Micro RIE, circa il 25% più piccolo rispetto ai RIC standard precedenti
- Il Micro RIE di Nexia è attualmente uno dei più piccoli apparecchi acustici retroauricolari ricaricabili sul mercato
- OMNIA offriva già un formato mini, ma Nexia ha ulteriormente ridotto le dimensioni
Per chi indossa occhiali o mascherine, o semplicemente desidera la massima discrezione, il formato Micro di Nexia rappresenta un significativo passo avanti.
Comfort e vestibilità
Nei fitting personalizzati eseguiti presso le nostre sedi, abbiamo notato che:
- Entrambi i modelli hanno bordi arrotondati e superficie liscia per un comfort ottimale
- La minor dimensione di Nexia può offrire un vantaggio per orecchie particolarmente piccole
- Entrambi hanno grado di protezione IP68 (resistenti a polvere e umidità)
Consiglio CAB: “Durante le prove gratuite di 30 giorni che offriamo in tutte le nostre sedi lombarde, consigliamo sempre di testare il comfort per l’intera giornata. La sensazione di ‘leggerezza’ è uno dei feedback più frequenti che riceviamo dai pazienti che provano il formato Micro di Nexia.”

Funzionalità avanzate: le novità esclusive di Nexia
Tap Control: controllo con un semplice tocco
Una delle innovazioni più apprezzate dai nostri pazienti è il Tap Control, disponibile esclusivamente su Nexia. Questa funzione consente di controllare gli apparecchi con un doppio colpetto sull’orecchio:
- Rispondere alle chiamate senza toccare il telefono
- Mettere in pausa o riprendere la musica in streaming
- Attivare l’assistente vocale dello smartphone
- Cambiare programma di ascolto
I nostri pazienti di Milano, particolarmente attivi e sempre in movimento, hanno trovato questa funzione estremamente pratica durante l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Controllo via smartphone e teleassistenza
Entrambi i modelli sono compatibili con l’app ReSound Smart 3D che permette:
- Regolazione di volume e programmi
- Personalizzazione di bassi, medi e alti
- Funzione “Trova il mio apparecchio”
- Verifica dell’inserimento corretto mediante fotocamera
Inoltre, il servizio ReSound Assist consente di ricevere regolazioni a distanza dai nostri audioprotesisti CAB senza necessità di recarsi in sede – un servizio particolarmente apprezzato dai nostri pazienti anziani di Bergamo e provincia.
Tabella comparativa completa
Caratteristica | ReSound OMNIA | ReSound Nexia |
---|---|---|
Qualità sonora | Eccellente | Eccellente (identica a OMNIA) |
Riduzione rumore | NoiseTracker II, Wind Guard | Identica a OMNIA |
Connettività smartphone | iPhone (MFi), Android (ASHA) | iPhone, Android + Bluetooth LE Audio |
Auracast | No | Sì (compatibilità con sistemi pubblici) |
App controllo | ReSound Smart 3D | ReSound Smart 3D |
Tap Control | No | Sì (solo modelli ricaricabili) |
Batteria ricaricabile | ~24-30 ore | ~24-30 ore (migliore efficienza) |
Design | Moderno, disponibile mini | Micro RIE 25% più piccolo |
Resistenza | IP68 | IP68 |
Soluzione CROS | Non disponibile | Disponibile |
Prova gratuita CAB | 30 giorni | 30 giorni |
Quale scegliere? Il parere degli esperti CAB
Dopo aver seguito centinaia di pazienti con entrambi i modelli nelle nostre sedi di Milano, Bergamo e Treviglio, ecco le nostre raccomandazioni:
Scegli ReSound Nexia se:
- Desideri l’apparecchio ricaricabile più piccolo e discreto possibile
- Utilizzi molto lo smartphone e apprezzi il controllo tramite tocco
- Vuoi un dispositivo “a prova di futuro” con le ultime tecnologie di connettività
- Hai un deficit uditivo monolaterale e necessiti della soluzione CROS
- Ti sposti spesso in città e luoghi pubblici dove in futuro saranno presenti sistemi Auracast
Scegli ReSound OMNIA se:
- Cerchi un apparecchio premium con eccellente qualità sonora a un prezzo leggermente inferiore
- Non ritieni essenziali le funzionalità esclusive di Nexia come Tap Control e Auracast
- Preferisci una tecnologia già consolidata con prestazioni comprovate
- Hai necessità immediata di modelli specifici che potrebbero essere più rapidamente disponibili
L’esperienza CAB: “La scelta finale dipende sempre dalle esigenze individuali. Nella nostra sede di Milano, dove molti pazienti sono professionisti attivi che utilizzano intensamente smartphone e multimedia, Nexia è spesso la scelta preferita. Nella sede di Treviglio, dove assistiamo molti pazienti delle aree circostanti che cercano semplicemente una soluzione efficace per comunicare meglio, OMNIA continua a essere un’ottima opzione.”
Le nostre proposte disponibili
Super Offerta

Resound Omnia 460-drwc RITE
€ 1.490
Assistenza Premium 3+ Inclusa
Super Offerta

Resound Nexia 560-drwc RITE
€ 1.950
Assistenza Premium 3+ Inclusa
Super Offerta

Resound Nexia 760-drwc RITE
€ 2.250
Assistenza Premium 3+ Inclusa
Super Offerta

Resound Nexia 960-drwc RITE
€ 2.550
Assistenza Premium 3+ Inclusa
Prova gratuita presso i Centri CAB
Il Centro Acustico Bergamasco offre la possibilità di provare gratuitamente per 30 giorni sia ReSound OMNIA che ReSound Nexia in tutte le nostre sedi:
- Milano: Corso di Porta Romana, 123 – Tel. 02-5510929 / 02-54050001
- Bergamo: Via G. Paglia, 23/C – Tel. 035-221579
- Treviglio: Via Matteotti, 14/A – Tel. 0363-48098
In alternativa, i nostri audioprotesisti sono disponibili anche presso i centri medici esterni di:
- Dalmine: Istituto Medico Polispecialistico Sant’Alessandro S.r.l. (giovedì pomeriggio)
- Inzago: Poliambulatorio Medical Service Group (mercoledì pomeriggio)
La prova ti permetterà di valutare personalmente i benefici nella tua vita quotidiana, con la consulenza dei nostri esperti che ti guideranno nella scelta più adatta alle tue esigenze.
Conclusione: qualità ReSound garantita dai Centri CAB
In definitiva, sia ReSound OMNIA che ReSound Nexia rappresentano l’eccellenza tecnologica nel campo degli apparecchi acustici. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle tue specifiche esigenze, preferenze estetiche e stile di vita.
Come Centro Acustico Bergamasco, con oltre 40 anni di esperienza nel settore audiologico, siamo orgogliosi di poter offrire entrambe queste soluzioni premium, garantendo sempre un percorso personalizzato che mette al centro le tue necessità di ascolto.
Contattaci subito per prenotare la tua consulenza gratuita e scoprire quale apparecchio acustico ReSound è più adatto a te. Il nostro obiettivo? Farti sentire meglio!