CAB - Centro Acustico Bergamasco

Eccellente

123 Recensioni su

Eccellente

123 Recensioni su

Eccellente

123 Recensioni su

Pubblicato il

Aggiornato il

Contributo ASL per Apparecchi Acustici: Guida Completa 2025

Una pratica guida che spiega come ottenere il contributo ASL per gli apparecchi acustici nel 2025

Il Sistema Sanitario Nazionale prevede l’erogazione di contributi per l’acquisto di apparecchi acustici per chi soffre di problemi uditivi. Ecco tutto quello che c’è da sapere per ottenere questo importante sostegno economico.

Chi può richiedere il contributo

Requisiti Base:

  • Persone con invalidità civile riconosciuta
  • Minori con problemi uditivi (senza limiti di perdita uditiva)
  • Adulti con perdita uditiva pari o superiore a 55 decibel medi (500-1000-2000-4000 Hz) nell’orecchio migliore

Importo del Contributo

Il Sistema Sanitario Nazionale prevede un contributo massimo di 700 € (circa) per protesi acustica. L’importo effettivo viene stabilito in base a:

  • Gravità della perdita uditiva
  • Tipo di apparecchio necessario
  • Valutazione audiologica complessiva

Procedura per la Richiesta

  1. Ottenere la prescrizione dello specialista otorinolaringoiatra con audiogramma
  2. Presentare la documentazione all’ASL di competenza
  3. Attendere l’autorizzazione dell’ASL
  4. Procedere con l’acquisto presso un centro audioprotesico autorizzato
  5. Effettuare il collaudo con lo specialista

Documentazione Necessaria

  • Prescrizione medica dello specialista con audiogramma
  • Preventivo dettagliato del centro audioprotesico
  • Documento d’identità e tessera sanitaria
  • Verbale d’invalidità (se presente)

Tempistiche e Rinnovo

  • Il contributo può essere richiesto ogni 5 anni
  • In casi particolari (variazioni significative dell’udito, rotture non riparabili) è possibile richiedere il rinnovo anticipato

Novità 2025

Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore nuove disposizioni secondo il Regolamento UE 2024/1860 che prevedono:

  • Maggiori controlli sulla qualità dei dispositivi
  • Obbligo per i produttori di comunicare eventuali interruzioni di fornitura
  • Nuovi standard per la marcatura CE dei dispositivi

Per maggiori informazioni o per iniziare la procedura di richiesta, è consigliabile rivolgersi alla propria ASL di riferimento o rivolgersi a uno dei nostri centri dove troverai tutta l’assistenza necessaria.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti avviseremo nei mesi dedicati alla manutenzione, inoltre potrai leggere in anteprima i nostri approfondimenti sul mondo del sentire e sulle ultime soluzioni per sentire meglio.

Siamo Centri Autorizzati

Logo Resound